Nacque come convento e ospedale/ostello nel 1180, per volontà dei Cavalieri Gerosolomitani, nella zona di Pré (“prati” in dialetto, poiché in questa zona vi era un borgo agricolo), che era vicina al porto e lungo il principale asse viario per chi veniva dall’Italia settentrionale. Ampliato e modificato nel corso dei secoli successivi, recentemente il complesso è stato completamente restaurato e portato all’antico splendore. Oggi ospita il Museoteatro della Commenda di Prè, allestito con un’esposizione innovativa multimediale, che senza alterare la bellezza della costruzione, permette ai documenti della storia medievale di diventare immagini, dialoghi, racconti e spettacolo nell’interpretazione degli attori del Teatro del Suono. Il motivo centrale è quello dell’interculturalità poiché “nessuno a Genova deve sentirsi straniero”.