Il complesso monumentale comprende la Cattedrale, la Cappella Sistina, il Museo del Tesoro e gli Appartamenti di Papa Pio VII, il pontefice prigioniero di Napoleone tra il 1809 e il 1815. La Cattedrale dell’Assunta, eretta dal 1589 al 1605 sul luogo occupato in precedenza dalla Chiesa di San Francesco, conserva numerose opere d’arte tra cui il fonte battesimale ricavato da un capitello bizantino e il coro ligneo commissionato da colui che sarebbe diventato papa Giulio II. La Cappella Sistina fu costruita per volere di Papa Sisto IV tra il 1481 e il 1483 come mausoleo per ospitare le tombe dei suoi genitori. Fu trasformata in stile rococò tra il 1762 e il 1764, con l’interno interamente ricoperto di stucchi e pitture vivaci. Il Museo del Tesoro è allestito nell’antica masseria e nella base della torre campanaria, dove sono esposti dipinti, affreschi, sculture e oggetti liturgici.