Il borgo di San Lorenzo ha avuto origine dall’unione delle Sette Ville: Berghi, Dolaso, Glolo, Pergnano, Prato, Prusa e Senaso. Il percorso parte da Piazza delle Sette Ville e si sviluppa attraverso le vie del centro abitato dove si possono ammirare le tipiche abitazioni rurali, porticati, loggiati a graticci e piazzette pavimentate in salesà, i ciottoli locali. Nell’itinerario sono presenti numerosi punti d’interesse: la Chiesa di San Lorenzo, la Chiesa di S.Apollonia, la Chiesa di S.Rocco e S.Sebastiano, la Chiesa di S.Antonio e il Teatro Comunale. Lungo la strada si possono osservare diversi pannelli illustrativi che raccontano l’identità della comunità, le tradizioni e la natura del territorio. Per chi volesse allungare la passeggiata, si può proseguire per le località Moline e Deggia, importante crocevia di sentieri dove si trova il Santuario della Madonna di Caravaggio.