Fu realizzata nel 1550 e subito presentò un’unicità stilistica che la rese già allora celebre internazionalmente. Qui sorsero nuovi palazzi costruiti dalle più potenti famiglie genovesi e studiati persino da Rubens, che diffuse poi lo stile rinascimentale nel Nord Europa. Il Sistema dei Rolli venne ideato nel 1576, con un decreto del Senato: i proprietari delle dimore nobili, sulla base di un sorteggio pubblico, erano tenuti ad ospitare personalità eminenti in occasione di visite di stato. I Rolli erano suddivisi in bussoli in cui gli edifici erano distribuiti in base a dimensioni, bellezza e importanza, cosicché la magnificenza della dimora fosse proporzionale all’importanza dell’ospite. I palazzi più prestigiosi, lungo via Garibaldi, sono il Palazzo Rosso, il Palazzo Bianco e Palazzo Doria Tursi (insieme formano l’autorevole complesso dei Musei di Strada Nuova).