La Recantina è un’uva di cui si erano perse le tracce (nel ‘600 era tra le migliori varietà coltivate nel trevigiano), che ora è ritornata in vita. Viene coltivata soprattutto nella zona del Montello e ne esistono due varietà: la Recantina a Pecolo scuro e la Recantina a Pecolo Rosso. Da questa uva si ottiene il Recantina Doc Montello e Colli Asolani, un vino rosso intenso con riflessi viola molto accesi, ideale con secondi piatti a base di selvaggina o di carne bianca. All’olfatto presenta percezioni di frutta rossa di sottobosco alle quali si accompagnano note di spezie.