Fuori dal centro abitato di Presicce, si trova la Chiesa di Santa Maria degli Angeli con l’annesso convento. La chiesa fu costruita alla fine del XVI secolo per volere del barone Filippo De Cito sui resti di una chiesa più antica. Al suo interno la chiesa, a pianta a T senza abside, ospita nove altari, tra i quali spicca quello ligneo intagliato da fra’ Giuseppe da Soleto, creato per incorniciare l’icona miracolosa della Vergine Maria. Nelle pareti sono rimasti alcuni affreschi insieme al crocifisso ligneo intagliato da fra’ Pasquale da San Cesario, che raffigura il Cristo Patiens. Grazie a recenti restauri, sono stati scoperti strati di affreschi in stile bizantino realizzati prima del XIV secolo e appartenenti all’edificio preesistente. Il Convento fu edificato nel 1603 come dimora per i Padri Francescani Riformati e punto di ristoro per i pellegrini della via Francigena.