Il riso nero è un dolce tipico della provincia di Messina, simbolo di devozione alla Madonna nera di Tindari, che si prepara durante le feste. Il riso viene cotto nel latte a fiamma bassa e poi si uniscono gli altri ingredienti: nocciole tostate, cacao, zucchero, buccia d’arancia e cannella. Quando è pronto, si può decorare con mandorle, confettini colorati o canditi secondo gusto e fantasia.